Tra i servizi che Seri-Art offre ai suoi clienti, la creazione di etichette stampate secondo tecniche serigrafiche per il settore del giardinaggio è uno dei più importanti. L’azienda del cremonese, leader nella stampa industriale B2B di adesivi, grafiche personalizzate ed etichette warning, vanta collaborazioni pluriennali con diversi importanti clienti del settore. Imprese che si sono affidate alla qualità dei prodotti e all’affidabilità che Seri-Art trasmette con la sua storia di oltre cinquant’anni.
In questo campo, le etichette vengono stampate sia per brandizzare il macchinario da giardinaggio con il logo dell’azienda che lo produce, sia per mostrare i segnali che informano di eventuali pericoli nell’uso scorretto del mezzo: pittogrammi obbligatori per legge. Seri-Art si occupa della realizzazione di entrambe queste casistiche, fornendo anche un servizio di consulenza e accompagnamento al cliente dal momento dell’ordine a quello della consegna del prodotto.
Il processo di produzione di adesivi per i mezzi di giardinaggio
Gli adesivi stampati per il settore del giardinaggio devono rispettare alcuni fondamentali criteri, necessari vista la tipologia di oggetto su cui si applicano le etichette. I mezzi impiegati per la manutenzione dei giardini, infatti, sono sottoposti a diverse pressioni esterne a cui le etichette devono saper resistere.
In primis, attrezzi come decespugliatori, soffiatori od aspiratori sono soggetti a condizioni climatiche che potrebbero essere avverse e contribuire al loro deterioramento. Ma ancora, è importante che le etichette, soprattutto quelle di warning, siano sempre ben visibili e ben leggibili. Per queste motivazioni, è fondamentale essere in grado di confezionare un prodotto dall’elevata durabilità.
Oltre alla garanzia di un materiale resistente nel tempo, Seri-Art offre ai suoi clienti anche la possibilità di personalizzare gli adesivi serigrafici per i propri mezzi da giardinaggio. Dalla scelta del colore, al logo che rappresenta il marchio sull’attrezzo. Il procedimento di realizzazione delle etichette personalizzate per mezzi di giardinaggio è simile a quello impiegato per l’agricoltura, settore che ha simili strumenti ed esigenze. Considerando queste premesse, è quindi l’azienda a validare il prodotto, di cui componenti possono essere plastici, lisci o ruvidi o di metallo.
Il risultato è un prodotto finale di elevata qualità, che va incontro alle esigenze del cliente e ai criteri di legge.
I clienti che si sono affidati a Seri-Art per la realizzazione di etichette personalizzate
Con l’azienda Cifarelli S.p.A. la collaborazione prosegue da ormai una decade. Un dialogo che si è rafforzato nel corso degli anni, grazie a tecniche sempre più precise che Seri-Art offre ai suoi clienti.
L’impresa del pavese, situata a Voghera, è specializzata in produzione e vendita di attrezzi per il giardinaggio quali, ad esempio, soffiatori, aspiratori e atomizzatori – ideali per spruzzare uniformemente e velocemente i trattamenti sulle chiome delle piante. Su ognuno di questi strumenti, Cifarelli S.p.A. applica degli adesivi personalizzati che riportano il suo logo e le etichette di sicurezza per il corretto uso dell’attrezzo, fornite da Seri-Art.
Per il cliente Negri Bio, la collaborazione si è spinta addirittura oltre. Insieme all’azienda, infatti, Seri-Art ha creato un colore preciso, che fosse identificativo del brand e abbinato ai suoi macchinari: il codice RAL indica un verde scuro, tra il “verde oliva” e il “verde militare”, che viene utilizzato nelle etichette.
Tra le realtà aziendali che si sono affidate alla professionalità di stampe serigrafiche vi è anche un colosso del settore del giardinaggio: Active, con cui si è instaurato un dialogo rivolto anche al reparto marketing, attraverso la comunicazione e l’esposizione dei prodotti di giardinaggio.